Pubblicati da Lampi Creativi

,

al di la di… doppia personale al Mulino Bortoli

L’Associazione Nove Terra di Ceramica rinnova la proposta di incontro tra artisti del territorio e del panorama ceramico nazionale con Stefano Bertoncello Collanega e Monika Grycko. L’occasione della XXIV edizione di “Portoni Aperti – Festa della Ceramica di Nove”, contraddistinta dal tema della gentilezza, ha portato ad individuare due autori che valicano i confini dei […]

Amor Gentile alla Festa della Ceramica di Nove

Amor Gentile è una collettiva tematica che prende ispirazione da un quesito: …in amore c’è ancora spazio per la gentilezza? Nel contesto contemporaneo, la nobiltà del sentimento amoroso detta gentilezza, come si manifesta? Una mostra fatta di leggerezze e contrasti, resi visibili dalla concretezza della terra in dialogo con un tema aulico ripensato dagli artisti […]

,

Ferite riconciliate: un percorso pasquale

. [pubblichiamo di seguito le introduzioni al volumetto “Ferite riconciliate” edito in occasione del periodo pasquale 2021; li libretto racchiude foto e testi delle installazioni della mostra “Auf Jeden Fall / sensaltro” rilette in chiave teologica. Il volumetto può essere richiesto gratuitamente all’unità pastorale di San Giuseppe e San Zeno di Cassola o presso il […]

La Ceramica Moderna e Antica n 309/310

Negli ultimi sei mesi abbiamo avuto il piacere di visitare diverse mostre a tema ceramico in giro per l’Italia e ve ne diamo un resoconto nel numero 309/310 della rivista “La Ceramica Moderna e Antica” . Ecco i nostri contributi scritti e fotografici: – alle pagine 18-19 un approfondimento su “Italia: una generazione“, l’esposizione a […]

Fabiola Scremin in Auf jeden Fall / sensaltro

Può la pratica del restauro indurre a delle riflessioni esistenziali? Osservando i sette manufatti assemblati da Fabiola Scremin, la risposta è: sì, senz’altro, Auf jeden Fall / sensaltro. Il titolo della mostra potrà sembrare un inutile divertissment, ma nell’unione tra la meticolosa precisione teutonica e l’inventiva della pratica e dell’esperienza nostrane, sta l’equilibrio tra le […]

,

Forme Canoniche al Mulino Bortoli

Nell’ambito della XXIII edizione della “Festa della ceramica – Portoni aperti” collaboriamo con l’associazione Nove terra di ceramica per la nuova esposizione al mulino Bortoli. L’arte ceramica nostrana entra in dialogo con selezionati autori di altre zone d’Italia, evidenziando peculiarità e divergenze di tratto, stile e sensibilità. La nuova esposizione intitolata “FORME CANONICHE” vede affiancati […]

La Ceramica Moderna e Antica n 307/308

Siamo lieti di collaborare con la redazione della rivista “La Ceramica Moderna e Antica” . Nel nuovo doppio numero, 307/308 troverete tre nostri contributi scritti e fotografici ossia: – la copertina e poi da pag. 10 lo speciale dedicata a Marta Palmieri, artista a tutto tondo che ha saputo guadagnarsi stima di pubblico e critica […]

La Ceramica Moderna e Antica n 306

Del nostro girare l’Italia alla scoperta di eventi ceramici rilevanti è rimasta traccia nel numero 306 della rivista “La Ceramica Moderna e Antica” . Diversi i contributi scritti e fotografici ossia: – a pag. 59 è interamente dedicata al progetto Re/st ospitato nella mole vanvitelliana di Ancona che ha visto tra i principali protagonisti Marta […]

,

L’uomo e la luna: edizione speciale

È pronta l’edizione speciale de “L’uomo e la luna”! Per chiudere degnamente questo anno dedicato, soprattutto, alla grafica col progetto “Fuori Casa”, abbiamo chiesto e ottenuto la collaborazione dell’amica Mirta Caccaro. Dal suo estro creativo è nata una xilografia a tre legni, stampata secondo le sue indicazioni presso i versatili ambienti di “Multiplo”; ogni stampa […]

,

UNO più UNO uguale TRE

Il mulino Bortoli (ex Antonibon-Barettoni, pregevole esempio di archeologia industriale) ospita la doppia personale di Laura Scopa e Terenzio Sonda dal titolo: UNOpiùUNOugualeTRE. Con il consueto impegno l’associazione Nove terra di ceramica continua a far dialogare l’arte fittile del territorio con brillanti esempi provenienti da altre zone d’Italia.